Italian B4A - ricevere notifiche push nell'app che usa ultimatewebview2

Atob4a

Member
Salve a tutti, ho un sito fatto con react ed è di tipo SPA.
La mia necessità era quella di creare una semplice app che "puntava" al sito, senonchè con il normalissimo webview non mi caricava il sito, ma mi dava solo una schermata bianca/vuota.
poi qui :


mi avete indicato di usare ultimatewebview2...ed ha funzionato a merviglia, grazie ancora.

Adesso però succede questa cosa, il mio sito può inviare notifiche push (ovviamente chiede il permesso all'utente). Una volta che l'utente da il consenso invia una notifica di test...ed è qui che si presenta il problema.
Se raggiungo il sito tramite uno dei browser nativi del mio cellulare (android) ed abilito le notifiche push...tutto funziona, mentre se raggiungo il sito tramite l'app, quindi ultimatewebview2, le notifiche non arrivano...

Quindi Vi chiedo, per cortesia, esiste un modo per far ricevere le notifiche push all'app che punta ad un sito (SPA) tramite ultimatewebview2 ?

PS: per le notifche push il sito (php) utilizza Minishlink https://github.com/Minishlink/web-push-bundle

Grazie a tutti
 

Sagenut

Expert
Licensed User
Longtime User
Premesso che sono digiuno delle cose di cui parli, in generale però ti posso dire:
- servono più informazioni (versione di android che usi, se ne hai provato altre più vecchie e forse meno restrittive...)
- un esempio da provare che mostri il problema sarebbe la cosa migliore in assoluto
- tutto a posto con la tua app con i permessi per le notifiche? (Anche quì non sò se ce ne siano di necessari/obbligatori)
Purtroppo allo stato attuale la tua richiesta è abbastanza vaga e troverebbe pubblico solo tra chi ha fatto/tentato la tua stessa cosa.
 

Atob4a

Member
Grazie per avermi risposto Sagenut.
In realtà penso di aver "detto" tutto o quasi quello che c'era da dire.
Ho messo anche il link del precedente post, dove è riportato anche un po' di sorgente.
In ogni caso il problema è questo.
Il sito consente l'invio di notifiche web-push, e funziona molto bene ovviamente quando lo apri direttamente da un browser.
Nella mia app uso ultimatewebview2 per aprire il sito, così come mi è stato suggerito nel post precedente (e ringrazio ancora).
In poche parole il "mio" script (PHP) Minishlink https://github.com/Minishlink/web-push-bundle per l'invio delle notifiche giustamente si aspetta l'id del browser...cosa che non riesce a prendere perchè il sito è aperto tramite app usando ultimatewebview2...
Penso non ci sia soluzione diretta, ma usare un account firebase etc. etc.. per identificare l'app...ma ci rinuncio, dovrei riscrivere tutto il sito in App.
Altrimenti soluzione poco professionale ma funzionante...nel momento in cui l'utente decide di voler notifiche push sul cellulare, gli invio un link in email, quindi sarà costretto ad uscire dall'app, andare nella sua email cliccare sul link, ed a quel punto si apre il browser di default...e tutto ritorna normale..prelevo l'id del browser e mando push al browser.
Contro: quando riceve la notifica e ci cliccherà sopra, non si avvierà l'app ma il browser...ma va bene uguale.
poi se ci sono altre soluzioni...ben venga, sono tutt'orecchie!
Grazie ancora
 

Sagenut

Expert
Licensed User
Longtime User
Mi astengo dallo scrivere altre castronerie.
Come detto non sono pratico di queste cose.
 
Top