Italian Elenco nuove feature B4A

ivanomonti

Expert
Licensed User
Longtime User
Ciao a tutta la ML, non so se questo può essere utile, ma un sondaggio di cose che mancano o che vorremmo potrebbe essere utile per il team di sviluppo B4A.

ad esempio non e molto che uso questo tools, ma ne uso altri sempre nel mondo dello sviluppo, ad esempio gli object si colorano in modo randomico, questo crea a volte confusione, vero che non ne si usano a bizzeffa in un form ma se si potesse dare noi un colore di default sarebbe bello.

Altra cosa che ho trovato fastidiosa, se voglio rinominare un progetto o un id o qualcosa del genere devo fare salti mortali, questo mi sembra assurdo, basterebbe un salva con nome.

Inoltre per eliminare una form come si procede, manualmente o esiste una procedura.

Cosa carina che trovo in visual studio, e che quando rinomini un evento o un object, visual studio riscrive tutte le relazioni ad essa.

Insomma credo che se mettessimo a disposizione uno spazio per raccogliere le possibili idee potrebbe saltare fuori cosa interessante, senza però distrarre troppo e parlare di altro come ios :)

Ciao a tutti e alla prossima richiesta.
 

ivanomonti

Expert
Licensed User
Longtime User
Mi sono perso un pezzo. Sei riuscito poi a pubblicare l'app sullo store ???
ciaoo
Mamo

No, perchè io uso mac e una virtual, mia figlia ha bruciato tutti gli alimentatori dei mac (2) e sono al buio :-(

Qui al lavoro potrei ma vorrei fare una cosa ben fatta e non di fretta, se trovo un alimentatore per questo WE lo metto on line, ma mi farebbe piacere avere supporto, in queste cose sono un cagasotto hahahaah.

Ma sono contento del risultato, anche se app non è graficamente come vorrei, visto il tema e per essere la prima, tutto il resto mi piace davvero.

B4A mi ha dato un nuovo stimolo, ora vorrei arrivare a fare cose che ho fatto in RealStudio tipo questo controllo che ho scritto personalmente
QUI

:cool:
 

ivanomonti

Expert
Licensed User
Longtime User
Bello il controllo,
ma conosci già eclipse ? ed il java ?

No scritto in RealBasic (basic puro) utilizzo del canvas tutto resto e codice scritto... non so se qui esiste canvas con le proprietà ma se esiste provo a rifarlo per B4A ;-)
 

ivanomonti

Expert
Licensed User
Longtime User
Non capisco come fai a farlo per B4A, dovresti farlo in java ad esempio usando eclipse, poi crei la libreria che utilizzi in B4A.
Non credo che in B4A puoi fare un ocx.

Eclipse mai usato e non so nemmeno come si installa hahahaha, sembra una battuta ma e vero, ci sono tante versioni che solo quando leggo la lista mi addormento.

Per questo ho scelto B4A, ma mi piace l'idea di ocx ( che non so che sia )
 

arenaluigi

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Ciao,
un ocx è un controllo un oggetto, ad esempio in visual basic 6 li potevi creare.
Non credo che B4A riesci a creare un oggetto di questo tipo, o meglio potresti ma avrai sempre il codice da portarti dietro, non puoi crearti una libreria.
 

maxware

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Anche perchè non credo esista in B4A un compilatore per la creazione dell'oggetto
Comunque raga aggiornamenti ne arrivano di B4A. non si sa mai un domani . Da gennaio siamo passati dalla 1.7 alla 2.0. questo vuol dire che il team ne scrive di righe di codice. Un complimenti a loro e un enorme grazie per darci a tutti la possibilità di scrivere in linguaggio basic , per gli amanti come me che 20 anni fa scrivevano in clipper e 30 anni fa o piu' con il vecchio commodor64
ciaooo
Mamo
 

luciano deri

Active Member
Licensed User
Longtime User
Altra questione che secondo me manca è una libreria di oggetti gestibili da designer un po' più fornita. Manca il componente Grid agganciabile a sqlite a cui passare semplicemente le query. La proprietà border sui vari view per distinguere il colore e lo spessore del bordo dallo sfondo, mi sembrerebbe il minimo sindacale.
Dipende da quello che si pretende da Basic4Andorid. Per chi è abituato a sviluppare in linguaggi nativi come java o c++, anche con editor grafici come eclipse, B4A dimezza i tempi di sviluppo. Ma per chi viene da Visual Besic o Delphi certe mancanze sono incresciose. Saluti.
 

luciano deri

Active Member
Licensed User
Longtime User
Si ma devi considerare che dietro non c'è la Microsoft!

B4A è un aiuto enorme per chi, come me, non mastica Java e gli strumenti di Eclipse.

E' chiaro che un Designer potrebbe essere migliore; anche lo stesso IDE.

Senza contare il supporto enorme che Erel ci fornisce: è quasi sempre qui!!!
Indubbiamente B4A meriterebbe un monumento. Io condivido l'opinione di gaia in questo forum
http://www.androidiani.com/forum/iniziare-programmare-android/42097-basic4android-chi-lo-usa.html
Speriamo nei prossimi aggiornamenti...
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
e quel post è del 2009!

Adesso, le cose più utili, secondo me, sono le tante librerie disponibili (e, ripeto, l'enorme disponibilità di Erel: non è certo piaggeria, la mia, lui qui non passa hehehe)

Non sento molto la mancanza di un Designer migliore, tant'è vero che ho ancora la versione senza "ancoraggi".
Inoltre, con le view più complesse, sarebbe difficile consentire di gestire tutte le proprietà dal suoi interno.

Piuttosto, ricordo vagamente un controllo VB.Net che consentiva di aggiungere un editor di proprietà anche per i propri controlli personalizzati.
Ma certamente Erel lo conoscerà meglio di me!
 

luciano deri

Active Member
Licensed User
Longtime User
Did you have a look at the Table Class ?
All'inizio della mia avventura con B4A (20 gg fa) tra le varie opzioni per gestire i dati di SQLITE scelsi quella di usare lo scrollview con il pannello (http://www.b4x.com/android/forum/threads/scrollview-layouts-and-getting-current-selected.8546). Non so se è stata la soluzione migliore, ma non è stato particolarmente complesso da capire. Di seguito un po' di codice per i posteri.

Sub popola_elenco
swelenco.RemoveView
swelenco.Initialize(1000)
Activity.AddView(swelenco, 20dip, 175dip, 95%x, 90%y)

strquery = "SELECT inventario.id, articoli.codart, articoli.descrizione, inventario.qta, inventario.flg_elimina FROM inventario LEFT JOIN articoli ON inventario.codart = articoli.codart ORDER BY inventario.id"
dbCursor = dbSql.ExecQuery(strquery)
For i = 0 To dbCursor.RowCount - 1
DoEvents
dbCursor.position = i
stcol1 = dbCursor.GetString("articoli.codart")
stcol2 = dbCursor.GetString("articoli.descrizione")
stcol3 = dbCursor.GetString("inventario.qta")

'Dim pnl As Panel
pnl.Initialize("pnl_elenco")
swelenco.Panel.AddView(pnl, 0, 5dip + i * PanelHeight, 100%x, PanelHeight)

pnl.LoadLayout("line_elenco")
pnl.Tag = dbCursor.GetInt("inventario.id")

For n = 0 To pnl.NumberOfViews - 1
pnl.GetView(n).Tag = i
Next

Dim pline As Panel
lbcodice = pnl.GetView(0)
lbcodice.Text = stcol1
lbdesc = pnl.GetView(1)
lbdesc.Text = stcol2
lbqta = pnl.GetView(2)
lbqta.Text = stcol3

ColoreNonSelezione

pline = pnl.GetView(3)
pline.Width = pnl.Width
Next
PanelNb = dbCursor.RowCount + 5
swelenco.Panel.Height = PanelNb*PanelHeight
dbCursor.Close
End Sub

Sub ColoreSelezione
pnl.Color = Colors.Cyan
End Sub
Sub ColoreNonSelezione
pnl.Color = Colors.LightGray
End Sub

Sub pnl_elenco_LongClick
' tolgo il colore di selezione dalla riga precedente
ColoreNonSelezione


'coloro la riga seleziona in ciano
pnl = Sender
ColoreSelezione

LeggiRigaSelezionata

etcodice.Text = dbCursor.GetString("articoli.codart")
etdesc.Text = dbCursor.GetString("articoli.descrizione")
etqta.Text = dbCursor.GetString("inventario.qta")

dbCursor.Close
modifica = True
End Sub

Sub LeggiRigaSelezionata
strquery = "SELECT inventario.id, articoli.codart, articoli.descrizione, inventario.qta, inventario.flg_elimina FROM inventario LEFT JOIN articoli ON inventario.codart = articoli.codart WHERE inventario.id = '" & pnl.Tag & "'"
dbCursor = dbSql.ExecQuery(strquery)
dbCursor.position = 0
id_corrente = dbCursor.GetString("inventario.id")
End Sub
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
A me piace molto CheckList di informatix; dagli un'occhiata.

Visto che sei nuovo, ti perdoniamo per non aver formattato il codice inserendo i tag adatti (senza che li scrivo, puoi usare il tasto-icona a forma di pagina con l'angolo in alto a sinistra tagliato, accanto alle "virgolette").

E ti perdoniamo anche perché ci hai già fornito un bel codice di esempio :)

(oh, io non sono nessuno eh, sto scherzando :D)
 

luciano deri

Active Member
Licensed User
Longtime User
A me piace molto CheckList di informatix; dagli un'occhiata.

Visto che sei nuovo, ti perdoniamo per non aver formattato il codice inserendo i tag adatti (senza che li scrivo, puoi usare il tasto-icona a forma di pagina con l'angolo in alto a sinistra tagliato, accanto alle "virgolette").

E ti perdoniamo anche perché ci hai già fornito un bel codice di esempio :)

(oh, io non sono nessuno eh, sto scherzando :D)
Ho visto ora l'icona per formattare il codice. l 'ho messo per ringraziarvi, tu Klauss ed Erel mi avete dato un contributo fondamentale, era giusto ricambiare in modo adeguato con il frutto dei vostri consigli.
 
Last edited:
Top