SAAALVE.
1) Linux è un ottimo sistema... ma se uno già deve imparare una mezza dozzina di altre cose, meglio che almeno conosca già il sistema operativo.
2) Wampp (io ho Xampp ma è la stessa cosa) è un gruppo di programmi gratuiti che possono servirti per fare tutto sul tuo pc: server WEB (Apache), DBMS (database, che gestisci tramite un'interfaccia grafica semplice che si chiama PHPMyAdmin), server FTP e altro. Tutto installabile automaticamente e facilmente.
https://it.wikipedia.org/wiki/XAMPP
3) Io ho uno spazio gratuito su Altervista; tramite un'interfaccia grafica (una loro pagina WEB) posso gestire tutto: posso inviare file php (direttamente o tramite FTP), messi in sottocartelle create da me, come diceva
@maxware), posso gestire il database (installato sulle loro macchine) tramite PHPMyAdmin (sempre sulle loro macchine), etc. Praticamente devi vederla come se avessero loro Xampp installato e tu lo usi da remoto.
Nelle mie moltitudini di App Android

)) interrogo e inserisco dati nel DB tramite comandi HttpJob (B4A), ai quali passo l'URL:
http //www.NomeTuoSito.altervista.org/NomeCartella/NomeFile.php ed i parametri.
Che manca? Uhm...
Ti faccio vedere (a "pezzi") quella che possiamo chiamare la Consolle di Altervista:
Da qui gestisci i file (ad esempio file PHP)
Da qui, il database. Puoi avviare il loro PhpMyAdmin, come vedi
Insomma, il mio consiglio è: se devi solo smanettare, quindi non pubblicare qualcosa per altri, scarica e installa XAMPP sul tuo PC, altrimenti Altervista, se non devi creare un sito commerciale, nel qual caso, invece, uno spazio a pagamento.
Io, per esempio, uso Altervista non per avere un sito WEB commerciale e magari pure bello (a proposito, Wordpress consigliato da
@maxware serve proprio per creare un sito WEB con le sue belle pagine) ma per avere un DB online (potrei pure mettere online il mio DB di XAMPP, ma dovrei usare un mio pc e la mia linea ADSL, ovviamente: ogni tanto lo faccio). La mia app lmDBTranslationManager (che pochi sono stati in grado di apprezzare in quanto qui sono tutti ignorantissimi

) memorizza i clienti proprio sul DB di Altervista.
P.S. dimenticavo: proprio per quest'App, uso PHP e, se ci sono riuscito io, non conoscendone un tubo, ci riesci pure tu. Trovi codice già pronto in giro per l'autenticazione di un utente e qualche query, che modifichi, e via.