Fondamentalmente se tu pubblichi una app, magari gratuita, e attraverso questa in qualche modo ci guadagni, anche Google vuole guadagnarci.
Quindi ha inventato gli
acquisti in-app quindi i pagamenti devono transitare attraverso questo canale e Google si trattiene la percentuale. Come quando compri una app sul Playstore. Non è che usi direttamente Paypal, ma il tuo account Google associato a una carta. Google trattiene la percentuale e passa il resto allo sviluppatore.
Se tu usi un bottone per ricevere pagamenti paypal sfrutti "aggratis" tutta l'infrastruttura del playstore e Google non ci guadagna niente.
Poi ci sono dei casi, come su AppStore, dove la cosa sarebbe consentita ma sei sempre borderline e contestabile. Bisogna leggere bene le clausole. E se decidono di respingerti l'app può essere problemtico.