Ciao,
guarda che ho provato sia il mio codice che quello di Luca con gli IP che hai indicato e funzionano entrambi! Ovvero, se la porta risponde al ping le due routine funzionano perfettamente. Se ti dicono che il server è down, significa che non risponde al ping NON che non ci sia qualche porta http o https aperta! Infatti gli ip che non rispondono utilizzando la app, non rispondono neanche al ping dato da PC.
Forse stai facendo un pò di confusione, come ti avevo già detto in uno dei post precedenti, per far si che il ping sia rilevante per controllare se il router è UP è che il router sia abilitato a rispondere al ping. Alcuni router disabilitano la risposta al ping dall'esterno e devono essere settati per riabilitarlo. In alcuni casi addirittura il router potrebbe essere a sua volta "nattato" dal provider e se il provider ha disabilitato la risposta al ping sul router principale non ci puoi fare nulla.
Spero di averti chiarito un pò le idee.
Nicola, sei stato chiarissimo (ma anche pima...) . Ho capito che dipende dal settaggio del router la risposta del ping, ma come ho gia spiegato, io su quei router non metto mano, non sono miei nè gestiti da me, ma dalla società che fornisce le connessioni ai vari siti (si tratta di impianti irrigui).
Orbene ho necessità spesso di controllare se in un certo momento su quel sito ci sia connessione. Per fare cio usavo/usavamo (io o chi per me) il sistema di scrivere l'IP nel browser (con
http://xxx.xxx.xxx.xx"o https, o con aggiunta della porta ove necessario, e vedere se appariva qualcosa (di solito la maschera del login del router): se appariva, per me/noi la connessione era OK.
Questo sistema, spartano, brutto, scomodo, quello che vuoi era, (anzi è) però efficace per ciò che serve a noi.
Il mio intento era quindi creare un qualcosa da app, che però mi desse gli stessi esiti della prova brutta e cafona sopradescritta.
Resta il fatto che purtroppo, al momento, per altri problemi, nonostante il vostro prezioso aiuto ed impegno, non sono riuscito ad ottenere lo stesso risultato (tranne star dust che se ho ben capito sostiene che a lui rispondono tutti..)
p.s. Proprio per queste problematiche avevo tentato inizialmente la strada della libreria HTTP con il metodo Download.
Intanto vado a controllare quest'altra prova di LucaMS