Italian Admob, eCPM praticamente nullo

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Non capisco alcune cose:
1) dove va inserito il codice:
B4X:
#AdditionalRes: C:\android-sdk-windows\extras\google\google_play_services\libproject\google-play-services_lib\res, com.google.android.gms
che logicamento ho modificato il percorso con quello mio
2) All'interno del Manifest dove va inserito il codice:
e se va messo all'interno delle parentesi come scritto

Comunque ho notato che, eseguendo l'app, il Manifest viene nuovamente riscritto e, quindi, cancella eventuali modifiche

Boh!

Ps: scusa Filippo ma stavo scrivendo mentre stavi rispondendo
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
@LucaMs

Esatto! Come credi sennò che funzioni la cosa?
Io acqiusto la pubblicità, ed agni click che fai tu sul mio banner pago ad. es. 2centesimi - perchè si paga solo quando un'utente fa il click sul banner.


Ah, ecco, allora è praticamente lo stesso tipo di pubblicità che mettete voi nelle vostre app.

Beh, se non ti sei pentito dei 200€ spesi, avrai fatto bene i tuoi conti.

E' già un buon modo di farla, immagino. Certo, se potessimo permetterci di farla fare a Johnny Depp in televisione, venderemmo un po' di più... forse
 

lock255

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
PS: Ci sono riuscito, come al solito mi ero perso una una cavolata... non avevo messo una virgola
 

lock255

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
@Filippo, @FireDroid sapete se è consentito forzare un utente con l'apertura di un banner, ad esempio se preme il pulsate "Esci" gli si apre il banner Ovviamente è un esempio "rozzo" ma è per rendere l'idea su cosa intendo per "forzare l'apertura del banner".

Inoltre mi chiedo se è consentito mettere un messaggio che invita a cliccare sui banner pubblicitari (in alcuni ambiti è vietato, ma non come se è vietato anche per AdMob).
 
D

Deleted member 103

Guest
Quale versione hai usato?

Io sono dell'avviso che i banner pubblicitari sono buoni per le tasche, però non bisogna esagerare.
Molta gente reagisce allergica a questo tipo di pubblicità aggressiva, e io sono uno di quelli.
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Lock255, come hai fatto? e con la vecchia o la nuova libreria?
 

fifiddu70

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
ragazzi se avete bisogno di un tutorial su come installare admob sulla propria applicazione fatemelo sapere, ma ovviamente parlo della vecchia versione admob, la nuova la sto solo conoscendo adesso da questo post.
 

lock255

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Ho usato la 2, anche se stanno sviluppato una versione parallela ("che dovrebbe essere la versione 3")
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Gasp, io non riesco ne ad usare la 2 ne la 1.... ho sempre messaggi di errore e non capisco come dove mettere i punti 3 e 4 del tutorial -8in inglese ono abbastanza scarso)
Qualsiasi aiuto è molto ben gradito (anche perché ho finito la mia prma App e, max. lunedì, vorrei pubbblicarla sm PlayStore)
Già sto lavorando alle successive (un po più serie)
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Ripeto, l'App non è poi tutta questa cosa e utilità... ma potrebbe essere scaricata da molte ragazzine/ragazzini
Essendo la prima e mettendola gratis, vorrei mettere un bannerino pubblicitario tanto per.
Comunque, calcola, che c'ho lavorato dalle mattine presto alle sere a cena... e, per una tale cosa, a me sembra che c'ho pure messo troppo tempo!
Quando la pubblicherò, ve lo dirò, così vi fate 2 risate per l'abbrobrio

Intanto confidio che qualcuno(anche la versione 1 che ha usato fifiddu70, o la 2 che ha usato Lock255), spieghi semplicemente come mettere questo Abmob
 
Last edited:

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
E che ci vuole, te lo spiego io che non l'ho mai fatto (e forse mai lo farò).

Nel senso che provo a capire dal tutorial di Erel.

Prima cosa che dice è che serve come minimo la versione 13 dell'SDK di Android, per cui dovrai avere installato questa versione o superiore ma anche modificare il file Manifest, che di default ha: android:minSdkVersion="4" e andrà cambiato in "13".

Poi dice che serve almeno la versione 3.20 di B4A, e qui sei a posto.

Devi registrare l'app su Google, ottenendo il PublisherId.

Scaricare google-play-services.jar tramite l'SDK Manager e qui ho un dubbio: metterlo nelle librerie di base di B4A o in quelle aggiuntive? Probabilmente non cambia alcunché (avete mai fatto caso che dire: "non cambia niente" è sbagliato? Perché se non cambia "niente", significa che qualcosa cambia ).

Questa pappadella:
B4X:
#AdditionalRes: C:\android-sdk-windows\extras\google\google_play_services\libproject\google-play-services_lib\res, com.google.android.gms

va messa nel codice, direi nella Main, sostituendo il path (percorso) con quello del tuo PC.

Altra pappardella, che però va inserita nel file Manifest:
B4X:
'AdMob
AddApplicationText(
<meta-data android:name="com.google.android.gms.version"
  android:value="@integer/google_play_services_version"/>
<activity android:name="com.google.android.gms.ads.AdActivity"
  android:configChanges="keyboard|keyboardHidden|orientation|screenLayout|uiMode|screenSize|smallestScreenSize"/>

)
'End of AdMob

Nel mio Manifest (B4A 3.20) alla riga 12 c'è: 'End of default text.
puoi metterlo dopo questo.

Poi, aggiungi alla tua Main tutte le righe relative ad AdView1 nell'esempio di Erel, modificando
Activity.AddView(AdView1, 0dip, 0dip, 320dip, 50dip) con la posizione e dimensioni che preferisci.


Dovrebbe essere tutto, ma, come ho scritto, io non ho mai provato!
 
Last edited:

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Boh!

Ho tolto la dicitura dip, ma continua a dare errore sulla. Addview
 
Last edited:

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
....mmmhhallora.
Ho copiato google-play-services.jar nella libreria di B4A e non è successo nulla (sempre errore su addview).
Poi l'ho messo all'interno del mio percorso dela AdditionalRes (dove vi erano solo cartelle) e mi ha dato quest'altro errore:


Mah! e, comunque, il Manifest ad ogni avvio mi viene sovrascitto, e non ho ancora ben capto dove va messo il codice (so de coccio o rinco )
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Nella guida di Eric, non ho capito questa parte:


Quale sarebbe? Dove è installato B4A o cosa?
A raggion di logica dovrebbe essere dove si trova il mio percorso dichirato nella
#AdditionalRes...allora perché quell'errore?
Lui dice di ignorare lo spazio extra che lo script inserisce topo averlo aggiunto....ma quale?
Ma per inserire ill codice, descritto nella guida, in Manifest, si intende modificare AndroidMaanifest.xml?

PS: Sto perdendo più tempo a capire come mettere questi banner che a far tutta l'app
 
Last edited:

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Il Manifest file dovrebbe contenere quanto tu ci scrivi dentro dall'interno dell'IDE e non dovrebbe dare problemi.

Non hai capito dove va messo il codice: quale? Tutto il codice di esempio di Erel? Di quello devi solo prendere le righe che contengono AdView1 e metterle nelle tue sub routine che hanno lo stesso nome di quelle di Erel, cioè se trovi AdView1 in Activity_Create, la copi nella tua Activity_Create.

Il file jar va scaricato utilizzando l'SDK Manager, il quale mette i file nelle cartelle dei vari SDK di Android che tu puoi avere già scaricato (sicuramente almeno un SDK ce l'hai altrimenti non potresti sviluppare). E' da li che dovresti copiarlo... tu dove lo hai preso quel file?
Comunque. una volta scaricato, dovresti trovarlo in:
C:\Users\Max\AppData\Local\Android\android-sdk\extras\google\google_play_services... eccetera
e copiarlo (copiarlo, eh, non spostarlo) in:
C:\Program Files (x86)\Anywhere Software\Basic4android\Libraries
 
Cookies are required to use this site. You must accept them to continue using the site. Learn more…