@dragonblu19, bene era qui che ti volevo "
Il termine Value (Value,Value,255-Value,255)" questi punti sono la base di tante cose, se non conosi i significati la cosa comincia a diventare più complessa.
1) SeekBar in sostanza e solo una slidebar cioè un oggetto che ti consegna (Value) il minimo (Min) o il massimo (max), il cursore che si muove determina il valore in uscita per l'appunto il value.
2) 
ARGB o 
RGB sta per
 Alfa (trasparenza) + Rosso (Red) + Verde (Green) + Blu (Blue),  tutti i valori (value) sono composti da 0-255, la combinazione fra loro fanno milioni (16.581.375) di colori possibili il calcolo è semplice ((255*255)*255 = 16.581.375) non devi ricordarti il conto ma come usare certi valori.
Ora la mia domanda sono le seguenti, dici che sei un bambino che deve imparare a leggere e che non vuoi i compiti già fatti ma poi per la gentilezza degli insegnanti ne hai esempi strafatti e basilari, ovvio che ogni insegnante ti da il suo pane, fatto da lui e cotto da lui...
1) perchè cazzo usi B4A che è più complesso in termini di risultati e anche di scrittura, visto che non hai idea che cos'è il Value?
2) sai cosa vuol dire 
OO,
OOP e via discorrendo?
3) quanti sono gli oggetti per la GUI (
Graphic User Interface)?
4) li hai usati tutti smontandoli (vuol dire studiando il suo utilizzo) esempio la 
seekbar di android dove 
B4A la semplificata al massimo.
5) hai fatto una bozza su carta prima di passare al codice?
6) e ultima sai che tipo di linguaggio stai usando? 
Basic, visualBasic, C++, C#, Java, Pinton... (ma io fare una scarrellata a vedere quale sono le differenze fra loro.
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		If dragonblu19 = 0 then
  Exit
Else If dragonblu19 = 20 then
  go to basic
Else If dragonblu19 = 50 then
  :)
Else If dragonblu19 = 100 then Exit
  go star
end if
	 
	
	
		
	
 
Non sarebbe male fare un piccolo tools di valutazione hahahahah, se vuoi imparare prima che tu venga abbandonato a te stesso, fermati un secondo, risponditi alle domande e fai una scelta, perché se non conosci ABC di un linguaggio e non vai a leggerti qualche riferimento e continui a chiedere senza inquadrare le risposte e gli esempi tra un secolo siamo ancora qui.
Oggi corsi individuali (personal trainer informatico) hanno un costo che aggira tra 1500€ anche fino a 4000€, qui lo stiamo facendo a gratis, ma ho prendi la strada devota e studi almeno le basi dell'ABC informatico (
seekBar.Value) ho meglio abbandonare.
Ti vedo volenteroso e cazzuto, quindi credo che andrai avanti, ma ripeto è non volermi male, l'informatica la si ha dentro o la si studia veramente. Tutto il resto non conta un cazzo.
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		Public Sub mMenu_menu(mMenuBar As MenuBar,title As String, Args() As String)
    Dim mMenu As Menu
    mMenu.Initialize(title,"")
    mMenu.Tag=title
    mMenuBar.Menus.Add(mMenu)
    If Args(0)="" Then Return
    For i=0 To Args.Length-1
        Dim mi As MenuItem
        mi.Initialize(Args(i),"Actions")
        mi.Tag=Args(i)
        mMenu.MenuItems.Add(mi)
    Next
End Sub
	 
	
	
		
	
 
Non avevo immagini belle da postare hahahahha