La mia a un bel bug nel radar dell'adaptive Cruise coltrol, l'hanno pure pubblicato su tutte le riviste di auto, staccano il radar collegano un PC non so con che software e parte ?????
Semplice... Se hai com1 da sniffare devi aprire 4 porte virtuali e per fare ciò ci sono molti software che lo fanno, poi devi trovare un software che prende i dati dalla com1 e li copia pari pari nelle 4 seriali virtuali
Semplice... Se hai com1 da sniffare devi aprire 4 porte virtuali e per fare ciò ci sono molti software che lo fanno, poi devi trovare un software che prende i dati dalla com1 e li copia pari pari nelle 4 seriali virtuali
Io ho provato uno sniffer bluetooth da usare con i moduli Vgate iCar Pro, ho usato due ESP32 mini configurati uno come master verso ELM37 e uno come slave verso l'app android (Torque/DPF Monitor), i due sono collegati tramite SoftSerial sui pin 21/22, dalla usb/seriale virtuale del primo ricavo il flusso, mi rimane il problema delle formule ...
Io ho provato uno sniffer bluetooth da usare con i moduli Vgate iCar Pro, ho usato due ESP32 mini configurati uno come master verso ELM37 e uno come slave verso l'app android (Torque/DPF Monitor), i due sono collegati tramite SoftSerial sui pin 21/22, dalla usb/seriale virtuale del primo ricavo il flusso, mi rimane il problema delle formule ...
le formule sono un casino guarda quelle standard e fai delle prove, la mia Giulia ho notato che ha delle formule e la 500X di mia moglie altre ancora per gli stessi parametri.
Devi provare partendo da quelle base che trovi su internet poi modifichi qualche cosa e in teoria funziona
OBD2 PID overview: Easily access OBD2 PID information via programmatic formats (DBC, CSV), an intuitive table overview - or the quick OBD-II PID lookup tool.
Per la mia AR Giulia my2023 come settaggi per il modulo bluetooth Vgate iCar Pro, ho usato:
ATZ
ATPP2CSV01
ATPP2CON
ATZ
ATPP2CSV01
ATPP2CON
ATPP2DSV01
ATPP2DON
ATV1
ATE0
ATL0
ATH0
ATSPB
ATS0
ATAL
ATCP18
ATCRA18DAF110
ATSHDA10F1
ATAT1
ATST99
1003
Per rilevare l'intasamento del DPF ho usato il pid: 2218E4
Come risposta ho ottenuto ad esempio: 6218E413EA
Come parametri nella formula ho usato A=0x13 B=0xEA
Il risultato e': (A*256+B)*1000/65535=77.79%
Che corrisponde a quanto rilevato con l'app DPF Monitor
La funzione che ho usato con Arduino e' la seguente: