e gli altri non si sono lamentati... a parte te, ma in inglese e l'ho letto dopo.
E poi mica possiamo essere tutti fortunati nel 2015.
Uhm, o forse si...
Quante volte ho fatto notare a coloro che credono nell'astrologia (donne, di solito) che quando un aereo cade con 150 persone a bordo, queste non sono tutte del Capricorno o dello Scorpione
Quindi, se una disgrazia capita a decine o centinaia di persone contemporaneamente, un bel anno culoso può capitare anche a tutti noi!
Fammi sapere se ottieni qualche punteggio interessante sia con lo schema 2014 che 2015 (ho aggiunto anche quella classifica da stamane).
Ovviamente vale per tutti. Il gioco è sempre quello del 15, ma con nuova grafica e qualche variante in più.
Ok. Provo a fare due passi altrimenti stasera sarò messo come ieri..
Poi noto che mi fanno incazzare assai coloro che dicono "Fa cagare hihi". Non potrebbero dare consigli al posto di criticarla brutalmente? Bohboh, comunque oggi compie una settimana. Quelli di Airpush pagano bene comunque..
Poi noto che mi fanno incazzare assai coloro che dicono "Fa cagare hihi". Non potrebbero dare consigli al posto di criticarla brutalmente? Bohboh, comunque oggi compie una settimana. Quelli di Airpush pagano bene comunque..
Cavolo! Millenni fa ricordo che esisteva questo gioco di carte, ma... merda, non ricordo come funzionava hehehe
Dannazione, non ho tempo, dopo lo guardo.
Intanto, se vuoi, puoi scrivere in che senso Airpush paga bene.
(e se stanotte resto senza sigarette, me la prendo con udg )
Io ci ho giocato un po' di volte e lo ho cercato e ho visto uno che lo aveva già fatto, ma sinceramente faceva cagare.. la cosa bella che aveva più di 100.000 download, quindi ho deciso di riprodurla e fino ad ora va bene 2.515 download in una settimana sembra buono
Dico che paga bene perché paga più di AdMob (Io lo prendo come riferimento) e a parer mio è più affidabile, infatti da AdMob sono stato bannato
E' che io ancora non ci ho capito granché (si vede che ho proprio l'idiosincrasia per l'uso della pubblicità, sigh, vorrei solo venderle).
Comunque, le 12.000 impressioni sono relative ai 2.515 download, cioè sono 12.000 impressioni in una settimana e 18$ in una settimana, giusto?
Quindi, per arrivare ad uno "stipendio" di 1800$/mese, ti servono 100 app come quella, o sbaglio?
[no, sbaglio, perché con 100 app così arriveresti a 1800$ a settimana, quindi te ne servono poco più di 25]
Non me le hanno volute vendere perché credevano fossi un minorenne
@SSDM71: non l'avevo mai sentito prima, ma a me è piaciuto e trovo la grafica molto pulita ed ordinata, cosa che apprezzo sempre (la famosa "prima impressione").
Anche io, come LucaMs, preferisco evitare le pubblicità, gli acquisti in-app e la tonnellata di permessi inutili (o "sospetti") che spesso si vedono nelle app. Quest'ultimo punto ha spesso un peso decisivo nella mia scelta se scaricare un'app o meno.
Anche io, come LucaMs, preferisco evitare le pubblicità, gli acquisti in-app e la tonnellata di permessi inutili (o "sospetti") che spesso si vedono nelle app. Quest'ultimo punto ha spesso un peso decisivo nella mia scelta se scaricare un'app o meno.
Io intendevo un'altra cosa, cioè che SE PUBBLICASSI (!) un'app, vorrei farlo senza pubblicità, ma il motivo principale è che penso si guadagni poco con essa.
Penso ancora che il modo migliore per fare POH, POH, POH siano le vendite in-app (e trovare un modo per fare molta pubblicità all'app).
Bellissimo! Un vero capolavoro. Qui ne trovate degli altri veramente simpatici da sfogliare per qualche istante di buonumore mattutino.
@LucaMs: in effetti ti avevo associato anche nella categoria anti-acquisti in app, ma solo per eccessiva sintesi di pensiero (ma che vor dì? boh!).
Non sono contrario in assoluto agli acquisti in-app, che anzi trovo un ottimo sistema per segmentare l'app tra parti necessarie e parti opzionali acquistabili separatamente. Mi piace meno quando vedo nei giochi che se non acquisti non puoi passare di livello o superare una qualche difficoltà; intendo proprio l'impossibilità imposta di proseguire se non si cquista. Comunque, in fondo, è giusto che ognuno possa individuare ed attivare la strategia di guadagno che preferisce, quindi più opzioni vengono ideate e meglio è per tutti noi.
Mi piace meno quando vedo nei giochi che se non acquisti non puoi passare di livello o superare una qualche difficoltà; intendo proprio l'impossibilità imposta di proseguire se non si cquista
questo è sicuro, perché proprio non mi vedo come sviluppatore di giochi
Non ho né esperienza (neanche come giocatore) né capacità specifiche e temo che ci vogliano montagne di ore per realizzare qualcosa di veramente attraente ed appagante per l'utente. Considerando la mia innata pigrizia..
Vedi? E' quello che dicevo. L'importante è che ci sia la libertà di scelta sia per lo sviluppatore che per l'utente.
questo è sicuro, perché proprio non mi vedo come sviluppatore di giochi
Non ho né esperienza (neanche come giocatore) né capacità specifiche e temo che ci vogliano montagne di ore per realizzare qualcosa di veramente attraente ed appagante per l'utente. Considerando la mia innata pigrizia..
troverai il mio gioco bellissimo... una merda, hehehe.
Scherzi a parte, lo scaricherò anch'io, non fosse altro per ricordare come si gioca, visto che ricordo solo il nome (chissà perché).
Ricordo vagamente di averci giocato 30 anni fa, penso!