Italian Piove, piove..

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
..e qualcosa bisogna pur inventarsi per scavalcare il weekend!
Dopo qualche lavoretto di manutenzione in casa, il richiamo della tastiera era troppo forte. Quindi ho preso ispirazione dal campo minato di Lucas Siqueira ed in un paio d'ore ho caricato sul mio sito una versione simpatica dello stesso gioco.
Lo so, il nome è da ripensare e ci sono alcuni aspetti da rivedere, ma avevo troppa voglia di giocare la prima partita..:D

Se volete cimentarvi anche voi, l'URL da consultare è:

ps: il sito è anche più pietoso ed incompleto del gioco, ma di sistemarlo propio non ne ho voglia..
 

Sagenut

Expert
Licensed User
Longtime User
Molto carino!
Però bisogna inserire un suono più consono per quando di trova la m...a 🤣 🤣
 

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
Sicuro! Ero indeciso tra lo sciacquone e un suono tipo "ciak".
In alternativa, un continuo (e ansiogeno) tic-tac per il tempo che diverebbe un conto alla rovescia

Intanto ho imbastito la versione B4J-Per questa è necessario rendere proporzionale il numero di ostacoli a quello delle caselle del gioco. In effetti vale anche per Android se si gioca su un tablet. Boh. C'è sempre la domenica.. :D Tanto pioverà ancora.
 
Last edited:

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
Scrivo, gioco, faccio cose.. :D
 

Attachments

  • hopumdesk.PNG
    hopumdesk.PNG
    143.3 KB · Views: 34

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
Alla fine pubblicherai anche il sorgente
Ma non hai già quello di Lucas? Il gioco sempre quello è..
Miii, i giorni a Palemmo mi hanno contagiato. A proposito, ma si mangia in quantità industriali (e a tutte le ore)!
 

Xfood

Expert
Licensed User
Ma non hai già quello di Lucas? Il gioco sempre quello è..
Miii, i giorni a Palemmo mi hanno contagiato. A proposito, ma si mangia in quantità industriali (e a tutte le ore)!
Si ce lo , ma zucchero nonnguasta bevanda, si impara molto leggendo i sorgenti.😇
 

Elric

Well-Known Member
Licensed User
Uno dei miei passatemi preferiti una volta scoperto come funzionava! Avevo un record personale di 9 secondi per la finestra piccola. Quando gli cambiarono nome in "prato fiorito" mi era passata.
Grazie! Nostalgia ringrazia!

Osservazione: una volta inserite le bandiere, la casella non dovrebbe essere cliccabile.
 

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
Però bisogna inserire un suono più consono
Trovato! Un veloce "squish". Non è esattamente ciò che cercavo, ma almeno non si sente l'esplosione..
ps: non ho ancora aggiornato l'app sul sito

La classifica. Manca la classifica!!!
Anche la classifica..! Scherzo. Il progetto è nato per occupare un paio d'ore visto che uscire e prendere acqua non mi garbava tanto..hehe
Si potrebbe pensare ad una versione avanzata (Pro, Extended, Advanced..tanto per irritare LuxaMs che aborre l'uso indiscriminato dell'inglese) con configuratore (ok, Settings) e Classifica in locale. Poi una Super Edition per inviare i dati ad un server ed avere un Classifica Globale a livello planetario..

Osservazione: una volta inserite le bandiere, la casella non dovrebbe essere cliccabile.
Questo non mi è chiaro. Non ero e non sono un giocatore, quindi non conosco né il gioco originale né cosa si attende un giocatore da un nuovo gioco.
Però ho letto su Wikipedia che si poteva marcare con bandierine un numero di celle superiori a quelle che effettivamente contenevano bombe (e di conseguenza il conteggio passava in negativo). Quindi mi sembra corretto che, se cambio idea su una casella contrassegnata con bandierina, devo poterla riportare al suo stato neutrale iniziale. Sbaglio?

Domanda 1: nella versione desktop è da considerarsi normale (atteso, intuibile, standard..) che il tasto destro del mouse operi come il LongClick in Android (o comunque touch)?
Domanda 2: vi torna che il numero di ostacoli sia circa il 16% di quello delle caselle? Eventualmente corretto al multiplo di dieci più vicino?
Domanda 3: in un'eventuale versione avanzata, lascereste le due opzioni di gioco trova tutti gli ostacoli in un tempo qualunque oppure hai x minuti per risolvere?

ps: stamane (almeno fino all'ora di pranzo) sembra che ci sia il sole e quindi..bye bye, io esco :)
 
Last edited:

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
Peccato che non sei passato da Agrigento.
Considera che mai moglie non era mai stata a Palermo e da girare ne avevamo! L'ho anche portata ad uno spettacolo dei pupi, cosa che io stesso non vedevo da alemo 50 anni!
Per Agrigento ci sarà occasione (volo di 1:15 da Bologna, praticamente arrivo a Palermo in meno tempo che a Riccione.:). Per ora lasciamo sfogare le scolaresche.
Tu metti da parte i piccioli per una granita e brioche cu' tuppu' .. noi ci mettiamo a dieta (ormai abbiamo imparato la lezione..hehehe)
 

Elric

Well-Known Member
Licensed User
Anche la classifica..! Scherzo. Il progetto è nato per occupare un paio d'ore visto che uscire e prendere acqua non mi garbava tanto..hehe
Si potrebbe pensare ad una versione avanzata (Pro, Extended, Advanced..tanto per irritare LuxaMs che aborre l'uso indiscriminato dell'inglese) con configuratore (ok, Settings) e Classifica in locale. Poi una Super Edition per inviare i dati ad un server ed avere un Classifica Globale a livello planetario..
🤩🤩🤩🤤🤤🤤
Questo non mi è chiaro. Non ero e non sono un giocatore, quindi non conosco né il gioco originale né cosa si attende un giocatore da un nuovo gioco.
Però ho letto su Wikipedia che si poteva marcare con bandierine un numero di celle superiori a quelle che effettivamente contenevano bombe (e di conseguenza il conteggio passava in negativo). Quindi mi sembra corretto che, se cambio idea su una casella contrassegnata con bandierina, devo poterla riportare al suo stato neutrale iniziale. Sbaglio?
Tutto corretto il principio. A livello operativo, la bandiera serviva a segnalare che c'è una "mina". Però non era semplicemente un "promemoria" ma inibiva il click (se sbagliavo a cliccare, non esplodeva: è come contrassegnare i bordi della casella con della bandella con scritto "vietato oltrepassare, pericolo di PUM"). Avere la bandiera solo come promemoria la rende un pelo meno utile ma sicuramente rende più sfidante il gioco.
Domanda 1: nella versione desktop è da considerarsi normale (atteso, intuibile, standard..) che il tasto destro del mouse operi come il LongClick in Android (o comunque touch)?
Si, a mia memoria l'originale è così. Con il tasto destro inserivo la bandiera.
Domanda 2: vi torna che il numero di ostacoli sia circa il 16% di quello delle caselle? Eventualmente corretto al multiplo di dieci più vicino?
Non ne ho la più pallida idea! Non me lo sono mai chiesto.
Domanda 3: in un'eventuale versione avanzata, lascereste le due opzioni di gioco trova tutti gli ostacoli in un tempo qualunque oppure hai x minuti per risolvere?
Si.
ps: stamane (almeno fino all'ora di pranzo) sembra che ci sia il sole e quindi..bye bye, io esco :)
Fai bene!
Da me sole e cielo terso ma vento freddo; visto che venerdì avevamo "allerta rossa per rischio idrogeologico" tanto che in alcune vie hanno sfollato i piani terra, ben venga il vento freddo.
 

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
livello operativo, la bandiera serviva a segnalare che c'è una "mina". Però non era semplicemente un "promemoria" ma inibiva il click
Credo di aver capito.
Il LongClick è sempre ammesso (mette/toglie bandierina) mentre il Click deve essere possibile solo in assenza di bandierina.
Mi sembra logico e corretto. Poi è anche vero che il thrilling di cliccare dove c'è una bandierina ed esplodere..non ha prezzo..hehe

Magari oggi pomeriggio aggiorno un po'
 
Last edited:

Sagenut

Expert
Licensed User
Longtime User
Se la memoria non mi inganna mi pare che nella versione per Windows cliccare sulla casella con la bandierina equivaleva a cliccare tutte le 8 caselle che la circondano.
Se avevi piazzato correttamente la bandierina eri premiato da una eventuale grande apertura di tante caselle.
Se invece nelle caselle circostanti c'era una mer.... Una mina, allora venivi punito istantaneamente.
 

Xfood

Expert
Licensed User
Se non ricordo male con shift premuto e click destro su una casella , lampeggiavano tutte le caselle collegate
 

udg

Expert
Licensed User
Longtime User
Mentre il pranzo è in cottura, credo di aver trovato la formula "magica" per rendere proporzionale il numero di ostacoli a quello delle caselle.
Calcolo il 18% del totale caselle e poi mi riporto al multiplo di 10 più vicino (in difetto o ecccesso in funzione del primo decimale)
Quindi 8 x 8 o 9 x9 producno 10 ostacoli
Mentre 9 x 11 ne piazza 20
Se dusktop 13 x 24 arriva a 60 ostacoli da evitare
Un eventuale 30 x 16 mi darebbe 90 invece che il 99 riportato su Wikipedia, ma posso sopravvivere..

Ooops, pasto pronto..
 
Top