Italian Chiacchiericci

Filippo

Expert
Licensed User
Longtime User
Probabilmente si trova (o trovava?) in micro-paesetto.
Questo è il mio paese nativo: Mirabella Imbaccari
È così piccolo che non sie vede neanche il nome. 😂

1717402308785.png
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Senza accento! Bisogna risparmiare.🤣
L'accento c'è sempre; quando non si scrive, di solito è sull'ultima sillaba, quindi si dovrebbe pronunciare "Imbaccàri".

Cmq, per curiosità, ho chiesto a Perplexity:

In dialetto siciliano, significa qualcosa "Imbaccari"?

Risposta:

In dialetto siciliano, "Imbaccari" significa "mangiarsi i soldi altrui" o "credere alle bugie"

😄


 

BlueVision

Active Member
Licensed User
Longtime User
Sono un Terroni nel cuore? (perdonatemi per questo, in qualche modo devo far fronte alla mia tristezza)

È così difficile. Odio l'Italia per il dolore che proverò quando dovrò risalire sull'Airbus per Berlino. Le ultime due settimane sono state di nuovo meravigliose. Il sole, il mare, l'Etna, il meraviglioso giardino della casa vacanze di mamma Cita, dove mi è stato permesso di saccheggiare gli aranci. La visita a Palermo, dove mi hanno insegnato, stupidi nordeuropei, a cuocere la pizza. La spiaggia vuota di Mongiove con vista sulle isole Lipari, dove mi è stato persino permesso di portare un cocktail in un bicchiere dal bar alla spiaggia. Cavagrande e il fascino indescrivibile della natura in questa gola. La passeggiata tra Ortigia e Catania, dove sono stata felicissima di rivedere Liotru.
Dove si comincia e dove si finisce? L'unica cosa fastidiosa era l'auto a noleggio, 1000 centimetri cubici, 3 cilindri e 67 CV. Non c'era nient'altro disponibile, una vera sfortuna. Ma sicuramente non è sufficiente per la Sicilia montuosa. Sono un autista difensivo, ma quando non riesci a superare un camion in autostrada e devi essere sorpassato da una FIAT Panda, è umiliante!
La gente è imbattibile in quanto a cordialità e disponibilità. Mi ha colpito anche il modo in cui la nuova generazione di giovani siciliani ha sviluppato un sano orgoglio e un'immagine di sé per la cultura e la lingua siciliana e del Sud Italia e la difende. Proprio così! Confuso e poi arrabbiato perché il nome di Falcone era sul manifesto elettorale di Forza Italia. Marco Falcone non può fare a meno del suo cognome, ma per me Giovanni Falcone rimane il mio eroe. Politica, mi dispiace...
Tutti con le lacrime agli occhi ieri, odio l'Italia per questo. Riuscite sempre a farmi piangere. Attenzione, tornerò sicuramente...

PS:
È stato buffo oggi che ho indossato di nuovo la maglietta che ho comprato da SICOOLI a Palermo con la scritta “TERRONI since 1861”. È già appropriazione culturale e inappropriata? Per consolarmi un po', sono andata al Centro Italia, proprio dietro l'angolo. Ho comprato il chinotto, salame piccante e pecorino con pane al pistacchio e alle olive. Che bella sensazione...
La commessa dietro il bancone continuava a guardare il mio stomaco e a sorridere. Probabilmente era calabrese, pugliese o siciliano. Lo scoprirò presto. Probabilmente non osava parlarmi, ma ovviamente pensava che la maglietta fosse fantastica...

IMG-20240523-WA0006.jpg
Vista su Castelmola e Taormina dal giardino
IMG-20240523-WA0010.jpg
Il mio amato arancio
IMG-20240524-WA0019.jpg
la montagna
IMG-20240525-WA0017.jpg
Solo alcune piccole cose per una serata con gli amici ad Acireale...
IMG-20240526-WA0036.jpg
L'anfiteatro di Taormina
IMG-20240526-WA0060.jpg
Il primo nuovo modello FIAT: Cinquecento Culture
IMG-20240527-WA0028.jpg
Cavagrande 1
IMG-20240527-WA0029.jpg
Cavagrande 2
IMG-20240527-WA0042.jpg
Cavagrande 3
IMG-20240528-WA0031.jpg
Secondo nuovo modello FIAT: Cinquecento aqua
IMG-20240529-WA0002.jpg
Alba sulla Calabria
IMG-20240530-WA0014.jpg
Bagno nel Mongiove. Circondato all'orizzonte: Stromboli
IMG-20240531-WA0030.jpg
Ora sono un pizzaiolo certificato! ;)
IMG-20240531-WA0068.jpg
Castelmola e Taormina di notte
IMG-20240601-WA0056.jpg
Liotru in Catania
IMG-20240601-WA0088.jpg
Branzino in un ristorante di pesce accanto al mercato ittico di Catania
IMG-20240601-WA0077.jpg
Castell ursino a Catania (costruito da Federico II)
IMG-20240602-WA0001.jpg
Addio Sicilia... 😭
IMG-20240602-WA0004.jpg
Arrivederci la montagna...
 

Attachments

  • IMG-20240529-WA0031.jpg
    IMG-20240529-WA0031.jpg
    175.2 KB · Views: 12

Sagenut

Expert
Licensed User
Longtime User
Top