Italian La prossima settimana, VACANZE... ma per ora vado avanti

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Definitivo... e a me piace ;)
upload_2014-10-29_15-3-1.png
 

Attachments

  • upload_2014-10-29_14-57-54.png
    upload_2014-10-29_14-57-54.png
    161.5 KB · Views: 177

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Allora, lo Switch ha un'altra immagine contraria (quindi, si vede il volume messo su OFF) e serve per bloccare il controllo della suoneria (in questo caso non si alzerà MAI il volume, finchè non verrà alzato manualmente (con l'uso dei tasti).
La possibilità di aumento sarà 5%, 10%, 25%, 50% (questo in base al volume presente. Es: se già il livello sarà superiore al 5% è logico che non farò scendere sotto questo.)
Se il volume si trova, mettiamo, all' 8% e si sceglie 25%, questo amenterà fino al 83% (25*3=75+8=83%), per poi andare direttamente al 100% (83+25=108>100=100)
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Mmmmh la cosa più OO è quella di settare tutta la grafica ordinatamente, per poterla utilizzare con qualsiasi risoluzione :mad:
Stò creando il quadro ed ora stò implementando dei Panel trasparenti per poter intercettare il click sul pulsate dell'ON ed OFF del volume.
Sinceramente, avrei preferio che il grande Erel, avrebbe implementato le seguenti novità su B4A:
1) Visualizazione in diretta del Layout e della grafica inseita nella progettazione;
2) Implementazione automatia dello ScaleAll su tutte le risoluzioni, senza aggiunta da parte nostra di codici o percentuai.

Insomma:

Creare un Layout a video e renderlo stabile e compatibile con tutti i dispositivi (quindi, generazione automatica dello script di scaling), nonché posizionabile come a video, sena bisogno di Left, Top, etc. Penso che Erel sia in grado di farlo ;)
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Come direbbe il Razzi di Crozza (grandissimo!)...

"Beh, questo non credo, anche perché..."

è impossibile adattare tutto automaticamente, se consideri non solo le diverse risoluzioni, verticale ed orizzontale, ma anche le diverse dimensioni di pixel, l'orientamento, la grandezza del display.

E' davvero la cosa più rognosa.

Non c'entra molto ma sarebbe anche comodo il doppioclick su una view per passare immediatamente al codice dell'evento, come in Visual Studio.

Cmq, rassegnatevi: adesso Erel è molto preso da B4i (e mi sembra anche giusto, i neonati hanno più bisogno di cure dei ragazzi più grandi :))
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
B4i? Illuminami :rolleyes: Cos'è? o_O
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Stai leggermente indietro; ogni tanto dovresti farti un giretto sul sito (basta selezionare "New Posts", immagino che ne avrai centinaia non letti :)).

Grazie a B4J puoi sviluppare software che potrà girare quasi ovunque (non parlo di mobile, ma di Windows, Mac, Linux, etc).

B4i possiamo definirla la versione per gli iPhone Apple di b4a.
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
:(:(:( Sono proprio un troglodita (nel senso che ancora non ho imparato ad usare tutta la mano ed infatti, scrivo solo con un dito.... svogliatagine corrosiva). Comunque, io ero rimasto a b4j... questo b4i continua ad essermi un sconosciuto, anzi, un alieno :p
Quindi è una versione per Iphone!.... ma b4j è una versione per entrambi? oppure deve nascere un B4all? :D
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
:(:(:( Sono proprio un troglodita (nel senso che ancora non ho imparato ad usare tutta la mano ed infatti, scrivo solo con un dito.... svogliatagine corrosiva). Comunque, io ero rimasto a b4j... questo b4i continua ad essermi un sconosciuto, anzi, un alieno :p

Sarebbe mooooolto utile.

In pratica potresti sviluppare la versione per Android per la tua app ma anche quella per iOS (iPhone).

Ci sono solo un paio di problemini:

devi possedere un dispositivo con iOS (puah!)
e pagare 99$ OGNI ANNO ad Apple come sviluppatore! (PRRRRRRRRRRRRRRRRRR)
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Quindi, fammi capire.... con questo B4i (ho visto che simile la programmazione, ma penso che le librerie per i puntamenti, siano diverse) potresti fare app sia su Android che su Iphone? o_O ...oppure con il futuro b4All o con B4J? Comunue, anche se dell'Iphone a noi potrebbe interessare meno (avevo regalato un Ipod, prima dell'avvento android... ma era uno scempio :mad:) ma, per chi vende le proprie App, avrebbe un mercato utenti più ampio. :confused:
Certo 99$ annui alla Apple per poi ritrovarsi in rosso, proprio non li verserei. :(:p
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
No, dovresti continuare ad usare B4A per Android e B4i solo per iOS.

Non ricordo esattamente, ma la fetta di mercato delle app iOS è nettamente inferiore a quella di Android.
Magari farò una ricerca, ma penso che il rapporto sia almeno 4 a 1 in favore di Android!

Per 99$ annui dovrebbe darmi anche un iPhone 6 allora, FORSE, ci penserei!
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Cosa mi consigliate? di cliccare sul tasto Audio On, per disabilitarlo, oppure cliccare sul tasto Off per attivarlo? :confused:o_O
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Cosa mi consigliate? di cliccare sul tasto Audio On, per disabilitarlo, oppure cliccare sul tasto Off per attivarlo? :confused:o_O

Prima vediamo se ho capito bene.

Questa tua app (che poi forse dovrebbe essere un widget, forse) deve consentire all'utente di non farsi disturbare troppo da un eventuale squillo di una telefonata, permettendogli di impostare un livello basso dello squillo, il quale aumenti gradatamente con gli squilli successivi.

Se è così, la tua domanda significa: "Che faccio? Per default faccio in modo che l'app sia attiva?"

Sempre se è così, l'immagine è fuorviante, perché sembra che se sta su "off", la suoneria sia completamente disattivata. Sarebbe meglio un vero e proprio ON/OFF.


Ma forse ho capito male.
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Bravo! Hai capito msle :D:D
Questa App serve se un utente tiene bassa o a zero la suoneria e, quindi, se qualcuno lo chiama, il telefono non squilla (calcola che, specilment le donne,lo tengono nella borsa e nulla serve la vibrazione).
Quindi, se non si è settato (nella mia App) suoneria OFF (che potrebbe servire in una chiesa, in una riunione, etc),questa, aumenta dogni TOT squilli (secondi) il volume di questadino a portarla al massimo.
Per lo switch, avevo messo due bottoni (Panel trasparenti) sui pulsanti da oremere e desideravo sapere se, per attivarli, era meglio cliccare sul pulsante attivo o su quelo disabilitato.... ma, siccome non me ne frega un accidente, elimino i panel e faccio cliccare direttamente sull'immagine a caso, switchando sul On/Off, a secondo dove si trova :D:D
 

LucaMs

Expert
Licensed User
Longtime User
Ecco, giusta la soluzione.

Quindi serve se ti dimentichi di aver lasciato la suoneria troppo bassa?

Oh, ti faccio notare che tu... non noti! (almeno credo, dato che ti ho scritto un paio di messaggi in Inbox!)
 

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
Gasp, sono più di 5 giorni che sono senza internet :confused:
Connessione di M...a :mad:
Nel mentre ho fatto unpo di modding alla mia App trasformandola in widget ma non riesco a capire come chiudere la Actiity Menu senza interrompere l'App.
Mi spiego:
Ho due moduli Activity e uno di servizi.
Una è la Main, dove ho dchiarato le variabli globali e l'altra il Menu, attivabile cliccando sul Widget.
Quando faccio il bacl o l'home dell'Activity Menu, questa sii posiziona nella barra delle activity aperte e, se la chiudo trascinandola, il widget non funziona più :(
Avevo visto una App ("Compleanni") che, se chiuso i Menu aggiunte, continua a funionare.... come si fa?
C'è un modo per intercettare la chiusura completa? Perché il Widget rimane (anche se non funziona)?
Poi, un'altra domanda... c'è un modo per far apparire il nome della rubria legato al numero del chiamante?
Posto nuove immagini ;):






 

Attachments

  • MenuImg2.png
    MenuImg2.png
    136.7 KB · Views: 314
  • WidgetImg2.png
    WidgetImg2.png
    200.7 KB · Views: 268
  • MenuImg3.png
    MenuImg3.png
    135 KB · Views: 277
  • WidgetImg3.png
    WidgetImg3.png
    197.1 KB · Views: 276
  • MenuImg.png
    MenuImg.png
    142 KB · Views: 300
  • widgetImg.png
    widgetImg.png
    201.4 KB · Views: 281

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User

CyclopDroid

Well-Known Member
Licensed User
Longtime User
L'unica volta che vevo preso la linea, ti avevo ringraziato...ma vedo che non è stato inserito :(
Lo faccio ora, allora. GRAZIE PER IL TUO PREZZIOSISSIMO AIUTO (sei nellOlimpo delle personepiù brave di B4A :)) ;)
L'App (Widget) è finito (grazie ate, Erel e alpost di NJDude)... una grande triade ;)
 
Top