Ho appena acceso IL TV (e non "LA" TV, come la maggioranza dice, in quanto è IL televisore, non la televisione) e subito mi sono "sentito male".
Premetto che non è una questione di pignoleria; quando (o meglio, troppo spesso) sento personaggi in TV fare errori grammaticali, per me è
ESATTAMENTE come sentire la forchetta che "gratta" sul piatto, il gessetto sulla lavagna, due pezzi di polistirolo sfregati tra loro (questo dava molto fastidio a mia sorella... quindi lo facevo
), sentire stonare un cantante, etc.
E' un fastidio quasi fisico. Nel caso degli errori in TV, inoltre, mi fa sentire parte di un Paese di analfabeti.
Adesso, i primi due errori sono stati fatti da Sinner, ma si può giustificare, la sua lingua madre è il tedesco.
Subito dopo, parte di una telecronaca di calcio. Un portoghese sta per battere un calcio di rigore:
"Se segna, il Portogallo ha vinto la coppa..."
"Se SEGNASSE, il Portogallo VINCEREBBE la coppa..."
Adesso ho pensato: "Maremma hane, parlavo così a due anni (forse, ma non credo)". Questo mi ha fatto suonare un campanellino...
Perché quella gente (e tanta altra) commette così tanti errori grammaticali? Perché parla proprio come faceva da bambino e questo...
"dimostra" che è vero, gli italiani sono mammoni ed eterni bambini!
Lo conferma anche un altro errore che tanti fanno:
"Faccio [una certa cosa] da quando SONO bambino"
oppure:
"Faccio [una certa cosa] da quando HO 8 anni"
Ma perché, sei ancora bambino? Hai ancora 8 anni?
E come disse un grande: "e ho detto tutto".